SCUOLA E DISLESSIA: LA FAMIGLIA
4^ fase
Procedere con le liste per la ricerca di vocali e consonanti, maiuscolo e minuscole, in rigoroso ordine.
Alla “lista” andrà abbinata la scheda che ho preparato io, utilizzando le indicazioni e , solo se possibile, facendo coincidere una data scheda con quanto si fa in classe.

Man mano che il B si sente abbastanza sicuro (non più di due errori alla seconda ricerca o lettura), operare un graduale passaggio dalla lettura in verticale (caratteri grandi) alla lettura in orizzontale delle sillabe, cui segue quella di parole bisillabe, poi con le doppie, quindi con tre sillabe e infine a quelle che presentano vicinanza di consonanti (es.: corte, metro, costo, ecc.)
In questa fase è importante assicurarsi che il B individui senza incertezze l’inizio e la fine delle parole scritte, dapprima una sotto l’altra e poi una accanto all'altra.
Il bambino sarà comunque rassicurato nel vedere che in classe l'attività è spesso simile a quella che lui sperimenta a casa, si sentirà gratificato dal fatto che è in grado di assolverla al meglio e non si sentirà in nulla discriminato.
Seguirà a gennaio la 5^ fase
Nessun commento:
Posta un commento